miciomiciobaubau-shop-logo-bianco

24/7 Assistenza

Chat e Whatsapp

Spedizioni Gratuite

Per ordini sopra i 79€

Pagamento veloce

Carte di credito e Paypal Click 


facebook
instagram
whatsapp

info@miciomiciobaubaushop.it  

logo-miciomiciobaubau2

Placca, tartaro e alitosi

2020-07-23 09:19

author

SALUTE, tartaro, placca, alitosi, salute, cane, denti,

Placca, tartaro e alitosi

Che sia cucciolo o anziano prendersi cura della sua bocca è importante per mantenerlo in salute.

 

 

Che sia cucciolo o anziano prendersi cura della sua bocca è importante per mantenerlo in salute.

 

 

Che sia cucciolo o anziano prendersi cura della sua bocca è importante per mantenerlo in salute. Puoi farlo con periodici controlli dal tuo veterinario e un’igiene orale, meglio se quotidiana.

placca-cane-1595488833.jpg

E’ il problema più frequente.

Dopo i 4 anni di età il 70% dei cani soffre di problemi alla bocca, la maggior parte dei quali sono causati da una scarsa igiene orale e, dunque, dall’accumulo di placca e tartaro. Placca, tartaro, alitosi, sono quindi al primo posto nella classifica dei problemi di salute a cui vanno in contro i nostri cani.

 

La placca è il nemico numero uno.
Si tratta di un ammasso di più di 300 tipi diversi di batteri, legati tra loro da saliva e residui alimentari, che mette a dura prova il sistema immunitario del nostro cane. Quando le sue difese immunitarie si abbassano, sono proprio i batteri della placca che, da normali abitanti della bocca, si trasformano nei più temibili nemici della salute orale del cane. Dopo aver colonizzato la superficie del dente, la placca si insinua infatti al di sotto della gengiva, provocando quella che viene comunemente chiamata “malattia parodontale”: una reazione infiammatoria della mucosa orale che inizialmente danneggia solo le gengive (gengivite), ma che, se non curata tempestivamente finisce per compromettere tutte le strutture di sostegno dei denti (parodontite), generando forte dolore, grave alitosi, difficoltà a prendere il cibo e a masticarlo, fino alla mobilità e alla perdita dei denti stessi.

 

Un serio pericolo per tutto l’organismo.

Se non rimossi periodicamente, i batteri della placca possono provocare localmente ascessi, fistole o diffondere all’osso (mascellare o mandibolare), generando infiammazioni (osteomieliti) e addirittura fratture ossee. Ma i danni non si fermano qui. La grande quantità di tossine liberate dai batteri della placca possono creare seri problemi ad organi vitali come cuore, reni, fegato e polmoni. Ed è ormai certa, nel cane come nell’uomo, l’esistenza di uno stretto legame tra malattie del cavo orale ed endocarditi batteriche, diabete, malattie renali ed epatiche o, addirittura, obesità e disturbi della riproduzione.

 

igiene-denti-cane-1595489030.jpg

La cura viene dall’igiene orale.

Innanzitutto è sicuramente importante sottoporre i nostri amici ad una visita veterinaria di controllo, ancor prima che compaiano quei segnali di cattiva salute orale, come ad esempio l’alitosi.

Resta poi a noi proprietari il compito di rallentare il deposito di placca, attraverso un’accurata igiene orale, preferibilmente quotidiana. La placca infatti, inizia a depositarsi immediatamente dopo la pulizia dei denti (detartrasi) effettuata dal veterinario. L’uso dello spazzolino, in associazione a dentifrici appositamente formulati per l’animale, è in grado di rallentare l’accumulo della placca e impedirne la trasformazione in tartaro. Ideale sarebbe la spazzolatura quotidiana dei denti, anche se, in una bocca sana e sempre controllata, questa necessità può ridursi a 2-3 volte alla settimana.

 

Oltre lo spazzolino.

Un aiuto all’igiene orale viene dall’utilizzo di alimenti secchi o giochi da masticare (chews) con azione “spazzolante” sui denti; inoltre esistono supplementi che contrastano in modo naturale la placca e il tartaro e migliorano l’alito del nostro amico di casa. Insomma, piccoli accorgimenti che un buon proprietario di cane deve trasformare in quotidiane “abitudini” per preservare la salute e il benessere del proprio cane.

#unoasiperituoianimali

Food & Welfare for yours Pets

MicioMicioBauBau by L'Oasi degli Animali è lo specialista della cura e del benessere dei tuoi  amici  a  quattro  zampe   e   non  solo.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Riceverai in anteprima i nostri sconti, promozioni e offerte personalizzate, puoi cancellarti quando vuoi!

image-182
image-182
unnamed
new-pet-foodlogo-trainer-300x100
new-pet-foodlogo-trainer-300x100
image-453
image-453
logo-camon-2
logo-camon-2
farmina-pet-foods-logo-13feedd477-seeklogo.com
logo
logo-rosso
image-868
image-868
exclusion
unipro
unipro
logobayer
logobayer
image-699
image-425
image-425
cibo-cani-cibo-gatti-made-in-puglia-dagel-mangimi
cibo-cani-cibo-gatti-made-in-puglia-dagel-mangimi
newpetfoodlogo-advance
newpetfoodlogo-advance
image-405
image-405
image-489
image-489
image-783

MicioMicioBauBauShop è un marchio di proprietà dell'Oasi degli Animali  -  Via Bonomi, 5  60027 Osimo AN P.IVA 02144030422

 @ All Right Reserved 2020